CAMPEGGIO 2023. QUI TROVERAI TUTTE LE INFORMAZIONI SEMPRE AGGIORNATE.
RICORDIAMO CHE QUESTA PAGINA E’ L’UNICO LUOGO DOVE POTETE TROVARE INFORMAZIONI AGGIORNATE. ALTRI MESSAGGI TRAMITE GRUPPI WHATSAPP NON SONO INFORMAZIONI ATTENDIBILI (a parte eventualmente il gruppo Whatsapp dell’oratorio)
Man mano che ci avvicineremo alle iscrizioni e alla data della partenza aggiungeremo sempre nuovo materiale

LE ISCRIZIONI APRIRANNO ALLE 14.00 del 11/03/2023. Le iscrizioni prima di tale data/ora saranno annullate

AGGIORNAMENTI:

12/03/2023:

I POSTI PER IL “CAMPEGGIO MEDIE” SONO ESAURITI. NON SARA’ POSSIBILE AGGIUNGERNE ALTRI VISTA LA CAPIENZA DELLA CASA CHE NON CI PERMETTE DI SFORARE I 50 ISCRITTI.

E’ possibile richiedere di essere messi in lista d’attesa nel caso si ritiri qualcuno. Basta inviare una mail a gestione.oratoriocastegnato@gmail.com

 

13/03/2023:

Come si fa a sapere se si è pre-iscritti?

Chi nella propria area personale oggi vede la pre-iscrizione allora vuol dire che è preiscritto/a a prescindere dalle email ricevute.

Questa è la verifica che ciascuno può fare. Dobbiamo però ancora eliminare quei pochi non residenti che si sono iscritti per dare, come promesso, priorità ai residenti.

 

20/03/2023:

Quanti sono i ragazzi/ragazze pre-iscritti al campeggio delle medie?

Le iscrizioni del campeggio delle medie hanno portato ad avere la seguente distribuzione di età degli iscritti:

– 21 ragazzi/e di prima media

– 13 ragazzi/e di seconda media

– 16 ragazzi/e di terza media
Come comunicato in fase di pre-iscrizione, la pre-iscrizione online è vincolante per chi l’ha effettuata. Chi volesse cancellarsi è pregato di farlo quanto prima. Oltre la data del 15 Aprile chi risulta pre-iscritto vuol dire che ha intenzione di partecipare al campeggio quindi il posto a lui/lei è riservato. Daremo per scontato l’obbligo del pagamento dell’intera quota il giorno 26 maggio data della riunione in oratorio anche in caso di non partecipazione al campeggio.
Chiaramente i casi particolari verranno valutati di volta in volta.
 

21/03/2023:

Chi gestirà la struttura durante il campeggio?

Il campo estivo sarà svolto in autogestione con il personale dell’oratorio di Castegnato che si occuperà dell’animazione, dei pasti e della gestione generale del campeggio.

I ragazzi saranno ospitati in stanza singola o in camere comuni?

I ragazzi saranno ospitati in stanze da 2/3/4 ragazzi. Le stanze sono fornite di bagno privato. (le disposizioni verranno decise esclusivamente dall’organizzazione a valle della chiusura delle iscrizioni. Per quanto possibile verrà tenuto conto di eventuali preferenze che comunque non saranno considerate obbligatorie).

Quali attività sono previste durante il soggiorno?

Le attività previste sono in fase di definizione ma rispetteranno la tradizione del “campeggio dell’oratorio” con passeggiate in montagna ed attività di animazione all’interno e nei pressi della struttura.

Da chi saranno seguiti i ragazzi?

La gestione è in capo al Parroco e ai volontari dell’oratorio. In particolare sarà presente, oltre al Parroco, un gruppo di adulti e un gruppo di giovani animatori.

Come avvengono i trasferimenti dei ragazzi? 

Come indicato, il trasferimento di andata e ritorno sarà svolto tramite pullman. Il servizio è incluso nella quota di partecipazione.

Non è pertanto possibile accompagnare in altra forma i ragazzi al campeggio.

L’esperienza è adeguata per i nostri bimbi ancora piccoli?

Abbiamo diviso le due settimane in fasce di età al fine da poter calibrare le passeggiate e le attività. Per tanti ragazzi sarà la prima esperienza fuori casa. Saranno presenti i volontari dell’oratorio tra cui mamme e papà che sapranno accogliere nel modo opportuno anche i bambini più piccoli facendo attenzione ai loro bisogni.

Lo stile dell’esperienza sarà quello tipico dell’oratorio.

E’ possibile partecipare anche se non si è frequentato il catechismo?

il fatto di non frequentare il catechismo non è assolutamente un vincolo.

Il campeggio è organizzato dall’oratorio quindi l’impostazione è quella tipica oratoriana. 

Cosa mettiamo in valigia?

E’ necessario inserire:

– SCARPONCINI DI BUONA QUALITA’ O ALMENO NON TROPPO VECCHI (verificare la tenuta della suola)

– Lenzuola e salviette (sacco a pelo è una buona alternativa?)

– Tutto quello che serve per l’igiene personale

– Scarponcini di buona qualità

– Abbigliamento da montagna adatto sia per il caldo che per il freddo considerando che si sarà ad una altitudine di circa 1000m

– Zaino per le passeggiate in grado di contenere un ricambio ed l’eventuale pranzo al sacco durante le passeggiate più lunghe – Una borraccia è sempre utile.

– Crema solare

PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA:

Siamo lieti di presentarvi la nostra nuova esperienza estiva in montagna, organizzata dall’Oratorio di Castegnato! Quest’anno ci spostiamo in una località incantevole a soli 15 minuti da Borgo Val Sugana (TN), dove potrete godere di una vacanza all’insegna della natura, del divertimento e della socialità.

 
La casa che ci ospiterà è Casa dal Trozzo, una struttura accogliente e confortevole ristrutturata completamente nel 2019. La casa dispone di camere spaziose e luminose, tutte dotate di servizi privati, e di una grande sala comune dove poter trascorrere piacevoli momenti in compagnia. Inoltre, la struttura offre la possibilità di svolgere attività all’aperto, giochi e tanto altro ancora. E’ presente infatti anche un campo da calcio e uno da pallavolo.
Anche quest’anno non mancheranno le escursioni 
 
Il periodo previsto per la vacanza estiva è dal 1 al 8 luglio per i ragazzi e le ragazze dalla 3^elementare alla 5^elementare (anno di nascita dal 2012 al 2014), e dal 8 al 15 luglio per i ragazzi e le ragazze dalla 1^media alla 3^media (anno di nascita dal 2009 al 2011). La gestione dell’esperienza estiva sarà curata con grande attenzione dai nostri volontari dell’Oratorio, che saranno sempre presenti per garantire un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.
 
Non perdete l’occasione di trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento, della natura e della socialità! Iscrivetevi all’esperienza estiva in montagna organizzata dall’Oratorio di Castegnato. Vi aspettiamo!

Tariffe e modalità di iscrizione

PRE-ISCRIZIONI ONLINE: 
da sabato 11 marzo ore 14.00 su iscrizioni.oratoriocastegnato.it
 
venerdì 26 maggio ore 20.30, in oratorio, ci sarà la riunione informativa per gli iscritti con pagamento della intera quota di partecipazione.
 
Ogni campeggio verrà confermato al raggiungimento
di un numero minimo di partecipanti.
Precedenza ai residenti a Castegnato. Sono da considerare residenti anche i ragazzi/e che pur non iscritti all’anagrafe di Castegnato frequentano sia il Catechismo che il Doposcuola nel nostro oratorio.

 

TARIFFE:

300 Euro a testa (Tariffa scontata per il fratello €210)

Ecco alcune immagini della struttura